E' questo il motivo per cui, di solito, mi astengo dal cimentarmi ai fornelli: una questione di puro buon senso.
Ma oggi mi sento ispirata, quindi incrociate le dita e seguitemi nell'impresa!
1- Gli Ingredienti
Siccome non avevo voglia di uscire a fare la spesa, ho deciso di puntare su una delle torte più semplici dell'universo (che io adoro) e che necessita di una manciata di ingredienti che avevano l'innegabile pregio di essere già in casa: 4 ovetti, 2 bicchierini di olio d'oliva, una buccia di limone, 3 melone (vabbè ci volevano gialle, ma io queste avevo), 150 g di zucchero, 300g di farina, una bustina di lievito e un bicchiere e mezzo di latte (io avevo solo quello che vedete in foto, visto che mio fratello si è scolato il resto, ma me lo sono fatto bastare!).
2- Mescolare, montare, sbucciare
Prima difficoltà: rompere le uova e dividere i rossi dalle chiare.
Poi ho sbucciato le mele (noooia), ne ho stagliuzzate due a toccoletti piccini e li ho mescolati al resto degli ingredienti. Infine ho aggiunto gli albumi montati, mescolando pianino pianino per mantenere l'impasto "spumoso".
3- Intortare, decorare e infornare
Versato l'impasto nella teglia, ho aggiunto la terza melona tagliata a fettine (in teoria si sarebbe dovuto formare un sole, ma essendo il primo esperimento ho deciso di non essere troppo esigente con me stessa). Ho leccato adeguatamente la terrina e il mestolo, perchè l'unica cosa più buona di una torta cotta è l'impasto crudo, e ho infornato a 180gradi per circa un'ora.
.....da-daaaaan!
Da così:
A così:
Nessun commento:
Posta un commento